Il padre di Filippo Turetta si scusa: “Ho detto fesserie, temevo che mio figlio si suicidasse”. Ma l’Odg interviene: “Nessun interesse pubblico in quel colloquio”

Nicola Turetta si scusa per le parole dette al figlio Filippo in carcere

La conversazione intercettata in carcere tra Filippo Turetta e il padre Nicola e resa pubblica nei giorni scorsi, sta facendo molto discutere.  “Chiedo scusa per quello che ho detto a mio figlio. Gli ho detto tante fesserie”, ha dichiarato Nicola Turetta, scusandosi davanti a tutta l’Italia per le parole rivolte al figlio e che sono state … Leggi tutto

Le persone più intelligenti hanno tutte queste 4 caratteristiche

Le persone intelligenti hanno queste caratteristiche

Le persone molto intelligenti presentano dei tratti comuni. Gli esperti hanno individuato 4 caratteristiche tipiche.  Il concetto di intelligenza non è univoco. In passato, gran parte degli studi si sono concentrati circa l’accertamento delle capacità logico-matematiche. Con il trascorrere del tempo, gli esperti della salute mentale hanno appurato che ne esistono varie forme. Di certo, … Leggi tutto

Perché il mondo intero si sta interrogando sulle elezioni presidenziali in Venezuela

Perché il mondo intero si sta interrogando sulle elezioni presidenziali in Venezuela

Il Consiglio nazionale elettorale (Cne) del Venezuela ha annunciato la vittoria del presidente uscente, Nicolas Maduro. La tensione in Venezuela, però, è altissima. Il mondo intero è spaccato: da una parte c’è chi denuncia brogli e irregolarità; dall’altra chi si sta complimentando con Maduro, difensore, a suo dire, del “chavismo”. Ovvero, in buona sostanza, la … Leggi tutto

Giorgia Meloni, la Cina e la necessità di regole stabili (in un sistema completamente instabile)

Giorgia Meloni, la Cina e la necessità di regole stabili (in un sistema completamente instabile)

La premier italiana Giorgia Meloni è in Cina per una visita istituzionale che sembra avere un solo obiettivo: la stabilità. “Il sistema internazionale basato sulle regole è messo in discussione”, ha detto oggi la presidente del consiglio. Prima di arrivare ad incontrare il presidente Xi Jinping, Meloni ha colloquiato con il presidente del comitato permanente dell’Assemblea … Leggi tutto

Vela Celeste, è il giorno del dolore a Scampia: i funerali delle tre vittime e l’incognita degli sfollati

Vela Celeste, giorno dei funerali

Scampia: è il momento del dolore a Napoli per le tre vittime del crollo del ballatoio della Vela Celeste.  Le esequie di Roberto Abbruzzo, 29 anni, Margherita Della Ragione, 35 e Patrizia Della Ragione, 53 anni, si sono svolti questa mattina. Centinaia di palloncini bianchi e azzurri sono volati in cielo, tra l’applauso delle persone … Leggi tutto

La risposta di Israele all’attacco del Golan: tensione altissima con Libano, Iran e Turchia

La risposta di Israele all’attacco del Golan: tensione altissima con Libano, Iran e Turchia

Dalle scorse ore Israele sta effettuando pesanti bombardamenti dopo il lancio di razzi su un campo di calcio del Golan. L’attacco di sabato scorso ha ucciso 12 ragazzi della comunità drusa, è stato attribuito ad Hezbollah ma non è stato rivendicato dal gruppo libanese. Il governo israeliano ha comunque autorizzato una rappresaglia militare contro obiettivi del … Leggi tutto

L’emicrania lascia “impronte” nel cervello e nell’intestino dei bambini: lo studio

Bambina con il mal di testa

Due studi recenti dimostrano che l’emicrania colpisce anche i bambini e lascia “impronte” nel cervello e nell’intestino. I dettagli.  L’emicrania lascia i segni nel cervello e nell’intestino dei giovanissimi. Emerge da due studi condotti dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Entrambe le ricerche potrebbero permettere di individuare percorsi mirati e personalizzati per la … Leggi tutto

Mare o montagna? Quale meta fa bene alla salute?

Mare o montagna? Quale meta fa bene alla salute?

Salute: per il benessere meglio il mare o la montagna? È il quesito che tutti si pongono prima di prenotare le tanto attese vacanze. Appartieni al team mare o al team montagna? Ti sarà capitato che qualcuno ti abbia posto questa domanda, un quesito soltanto apparentemente banale. Per molti è difficile decidere se trascorrere i … Leggi tutto

Università italiane, quali sono le migliori? La classifica

Classifica delle migliori università italiane

Università italiane: quali sono le migliori? La risposta arriva dal Censis e tutti i neodiplomati dovrebbero conoscerla. Anche quest’anno, come ogni anno, il Censi ha stilato una lista dei migliori Atenei d’Italia, suddividendole per grandezza e statali e non statali. 70 graduatorie a partire da una batteria di 963 variabili che riguardano la situazione attuale. … Leggi tutto

Nel 2080 l’Italia avrà “solo” 46 milioni di abitanti: la decrescita è irreversibile secondo l’Istat

Nel 2080 l’Italia avrà “solo” 46 milioni di abitanti: la decrescita è irreversibile secondo l’Istat

L’Istat ha pubblicato un report intitolato “Il Paese domani”: crescerà lo squilibrio tra vecchie e nuove generazioni. Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2023, evidenziano tendenze la cui direzione parrebbe irreversibile. La popolazione residente è in decrescita: da circa 59 milioni al 1 gennaio 2023 a 58,6 milioni nel 2030, a … Leggi tutto

In Italia ci sono 76 miniere ancora attive, dove sono e cosa si estrae: l’Ispra ha avviato un programma nazionale

In Italia ci sono 76 miniere ancora attive, dove sono e cosa si estrae: l’Ispra ha avviato un programma nazionale

Feldspato, fluorite e ci sarebbe molto altro: l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha diffuso un report. Secondo Ispra in totale sono 76 le miniere ancora attive in Italia, 22 relative a materiali che rientrano nell’elenco delle 34 Materie Prime Critiche dell’Ue. In 20 di queste, si estrae feldspato, minerale essenziale per … Leggi tutto

Così il cielo giallo e la polvere del Sahara hanno “raffreddato” il nostro Paese

Così il cielo giallo e la polvere del Sahara hanno “raffreddato” il nostro Paese

Secondo uno studio dell’Università della California la polvere del Sahara che determina il cosiddetto “cielo giallo” raffredda la terra. La ricerca dell’Ucla, intitolata “Increased atmospheric dust is masking greenhouse gases warming effect”, ha rilevato che la quantità di polvere del deserto è aumentata di circa il 55% dalla metà del XIX secolo d. C. ad oggi. … Leggi tutto

Intelligenza artificiale, anche gli attori dei videogame scioperano a Hollywood

Sciopero degli attori dei videogame contro l'IA

Gli artisti dei videogiochi scioperano contro l’intelligenza artificiale a Hollywood. Anche questo settore a rischio.  Stop ad alcune produzioni di questo settore dell’intrattenimento, dopo che i colloqui per un contratto con i principali studi di giochi si sono interrotti intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Più di 2.500 attori e doppiatori che lavorano nell’industria dei videogiochi … Leggi tutto

Gestione cookie