Nello specifico, stiamo parlando delle multe per eccesso di velocità sanzionate per via della rilevazione con autovelox. Secondo una sentenza della Corte di Cassazione, infatti, ci sono alcuni aspetti di cui tenere conto. Ogni singolo dispositivo di rilevamento della velocità deve avere una verifica tecnica dettagliata per poter ottenere l’omologazione.
Se tale vuoto normativo non viene colmato, già da ora può impedire l’applicazione delle sanzioni agli automobilisti che vengono colti in fragrante da apparecchi non conformi. È quanto accaduto ad un guidatore a Treviso e il discorso potrebbe presto allargarsi anche a voi, se siete stati protagonisti di una vicenda simile.
Bisogna quindi essere informati in merito, in quanto questo potrebbe portare ad importanti vantaggi per tutti gli automobilisti. E, al tempo stesso, a perdite notevoli per il Governo e per le Regioni. Considerando che solamente in Veneto le multe per infrazioni superano di norma i 50 milioni di euro l’anno. State attenti perché, almeno per ora, potreste trovare un sollievo alle sanzioni ricevute.