L’allicina possiede delle proprietà farmacologiche, come ha sottolineato la Fondazione per la Ricerca di Terapie Oncologiche integrate e l’Istituto Europeo di oncologia. Previene infatti i tumori, le malattie cardiovascolari e le patologie neurodegenerative. Stimola il sistema immunitario, ha un’azione antinfiammatoria, riduce i livelli di colesterolo ed ha effetti anche antimicrobici. Il consumo di aglio non presenta alcuna controindicazione, solo benefici dunque.
Certo, l’odore di questo alimento è particolarmente pungente a causa di una sostanza che ha al suo interno, ma si tratta di un “inconveniente” del tutto superabile. L’aglio è dunque un potente alleato del benessere, guai a trascurarlo nella propria dieta, non è necessario eccedere con le quantità, ma eliminarlo non è una buona idea. Ora che le temperature aumentano è tempo di preparare insalate e piatti freddi che ben si sposano con l’aglio, non ci sono scuse!