Insomma una diminuzione della richiesta economica che fa felici gli italiani e che è confermata anche dalla media dei prezzi. Il costo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,833 euro al litro; il prezzo medio praticato del diesel self è 1,815 euro al litro.
Rispetto ad alcune settimane fa dunque appare difficile reperire pompe di benzina con prezzi assurdi e fuori portata, visto che le misure governative e il taglio momentaneo delle accise sembra essere venuto incontro alle esigenze degli italiani.
Ma quanto durerà questo calo dei prezzi del carburante? Il rischio è che con l’arrivo dell’autunno possano tornare a salire nuovamente certi costi. Ma soprattutto il 2022 resta un anno in perdita per i consumatori: secondo il presidente del Codacons Carlo Rienzi la crescita elevata dei listini prezzo registrata nell’ultimo anno per il carburante ha creato difficoltà e scompensi. Dunque gioire per il minimo ribasso risulta essere completamente fuori luogo.