In quali casi e su quali beni specifici spetta l’IVA al 10% e la detrazione fiscale? Scopriamolo subito: ecco come funziona il bonus ristrutturazione.
Scegliere di ristrutturare casa, si sa, è senza dubbio un progetto importante, ma che comporta inevitabilmente moltissime spese. Tuttavia, oggi esiste la possibilità di poter ottenere un doppio vantaggio.
Proprio così: grazie alle detrazioni fiscali e all’IVA agevolata al 10%, è possibile alleggerire, almeno in parte, i costi della ristrutturazione. Ma non tutti i beni risultano idonei a beneficiare di queste agevolazioni. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Questo beneficio fiscale è disciplinato dall’articolo 7 della Legge n. 488/99, ed è proprio l’Agenzia delle Entrate a definire esattamente in quali circostanze è possibile godere dell’IVA agevolata al 10%, ossia unicamente in caso di interventi eseguiti su immobili adibiti principalmente ad uso abitativo.
Nello specifico, per quanto riguarda i servizi, l’IVA al 10% si applica alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria su unità abitative. Tuttavia, è bene specificare che tale agevolazione non si estende alle materie prime e ai semilavorati, come ad esempio il cemento. Per quanto riguarda i beni, l’aliquota agevolata si applica solo se questi sono ceduti nel contesto di un contratto di appalto e fino al valore netto della prestazione dei beni stessi.
Insomma, la possibilità di godere del bonus ristrutturazione e dell’IVA agevolata rappresenta senza dubbio un prezioso vantaggio; eppure, è importante conoscere e rispettare i requisiti e le procedure stabilite dall’Agenzia delle Entrate per avere la garanzia di poter godere appieno di tali benefici fiscali.
La depressione viene spesso definita come male oscuro, capace di insinuarsi lentamente nella vita di…
Nel primo pomeriggio di oggi a Roma è scoppiato un incendio alle pendici di Monte…
I meteorologi lo hanno ribadito: l'Italia resterĂ senza estate ancora per molto. Una condizione che…
Il Ministero della Difesa della Russia ha fatto sapere di aver cominciato la terza fase…
C'è grasso e grasso. Non sempre si tratta di un nemico della salute. L'adipe non…
Secondo i dati diffusi dall’Ispra in sei mesi in Italia sono stati rilevati 615 incendi…