Sapevate che non sempre dovreste usare il lavaggio rapido della lavatrice? In alcuni casi specifici si spreca solo acqua ed energia.
La lavatrice è, da sempre, o almeno da quando è stata inventata, uno dei più grandi alleati in casa. Questo elettrodomestico è fondamentale all’interno della propria abitazione, perché aiuta a lavare il bucato in men che non si dica, rendendo tutto splendente e profumato in pochissimo tempo. Inoltre, grazie ad esso, si ha la possibilità di programmare più lavaggi insieme per far sì che diversi vestiti, di diverso colore e materiale, possano essere pronti in un attimo.
Tantissime lavatrici, soprattutto quelle di ultima generazione, posseggono il cosiddetto ‘lavaggio rapido’. Ma sapevate che non sempre può essere utilizzato? Il motivo? Semplice: in alcuni casi specifici tende a sprecare solo acqua, energia e detersivo. Vediamo insieme tutti i dettagli.
La lavatrice, come ben sappiamo, è uno degli elettrodomestici a cui proprio non si può rinunciare nella propria casa. Ecco perché, quando è iniziato l’aumento improvviso delle bollette dell’energia, essa non è stata in alcun modo toccata. Al contrario, si è iniziato ad utilizzare il cosiddetto lavaggio rapido. Quest’ultimo serve principalmente per pulire al meglio il proprio bucato, usando meno energia e soprattutto poca acqua e detersivo.
In tal modo, da un lato avrete la possibilità di ridurre il tempo di lavaggio, ma dall’altro avrete numerosi problemi per il bucato. Infatti, è bene sapere che non sempre questa tipologia di lavaggio è consigliata. Al contrario, ci sono momenti in cui è completamente sbagliato utilizzarla e lo vedremo di seguito.
Il lavaggio rapido, come detto precedentemente, fa risparmiare acqua, detersivo e soprattutto energia e viene effettuato se desideriamo lavare, in pochissimo tempo, i nostri vestiti. Esso può essere usato esclusivamente su indumenti poco sporchi: ad esempio, una maglia indossata per pochissime ore ma ugualmente sudata o un jeans indossato solo un giorno, e così via. Non può essere utilizzato con l’intimo, invece, che ha bisogno di alte temperature per eliminare germi e batteri ed essere sempre ben sterilizzato.
Oppure ancora, il lavaggio rapido è sconsigliato per il bucato eccessivamente sporco, quello su cui si accumulano macchie di grasso, aloni di sudore e cattivi odori. In questi casi specifici, attivarlo tenderebbe solo a consumare acqua, detersivo ed energia inutilmente, perché il bucato risulterebbe ancora sporco. Fate, dunque, bene attenzione al programma che decidete di adottare.
La depressione viene spesso definita come male oscuro, capace di insinuarsi lentamente nella vita di…
Nel primo pomeriggio di oggi a Roma è scoppiato un incendio alle pendici di Monte…
I meteorologi lo hanno ribadito: l'Italia resterà senza estate ancora per molto. Una condizione che…
Il Ministero della Difesa della Russia ha fatto sapere di aver cominciato la terza fase…
C'è grasso e grasso. Non sempre si tratta di un nemico della salute. L'adipe non…
Secondo i dati diffusi dall’Ispra in sei mesi in Italia sono stati rilevati 615 incendi…